L’applicazione Messaggi sul suo Android può incorrere in alcuni problemi in cui l’app non visualizza più le notifiche per i nuovi messaggi, non emette un suono di notifica all’arrivo o non riceve affatto il messaggio. A causa della complessità del sistema operativo Android, ci sono molteplici fattori che possono causare questi problemi. Ma a prescindere dal suo problema, abbiamo scritto una guida completa per risolvere le notifiche dei messaggi di testo che non funzionano sul suo telefono Android.
Risolvere le notifiche dei messaggi di testo su Android
Cominciamo con alcuni dei problemi più ovvi in cui normalmente ci si imbatte e come risolverli.
1. Disattivare la modalità DND
Di solito, quando si verificano problemi con le notifiche, la ragione potrebbe essere la modalità DND. Potrebbe averla attivata per sbaglio o alcune funzioni come la modalità Gioco o la modalità Nanna possono attivare la DND su alcuni telefoni. Per controllare, apra Impostazioni di sistema > Applicazioni e notifiche > Notifiche e verifichi se è attivata.

Può anche impostare l’app Messaggi come eccezione, in modo che la modalità DND influisca sui messaggi.
2. Controllare la copertura di rete
Un altro problema evidente potrebbe essere la connessione di rete. Verifichi lo stato del segnale sul suo telefono per procedere ulteriormente. Può anche provare a chiamare o inviare un messaggio a qualcuno. Se non ha problemi con l’invio di messaggi, la rete non è la causa del problema.
Provi Network Cell Info Lite per diagnosticare i problemi della sua rete, se pensa che il problema sia lì.
3. Disattivare l’ottimizzazione della batteria per l’app Messaggi
La maggior parte degli OEM Android sono noti per le loro ottimizzazioni aggressive della batteria. Bloccano l’esecuzione delle applicazioni in background, quindi non riceverà più le notifiche per i nuovi messaggi. Può disattivare l’ottimizzazione della batteria per l’app Messaggi in Impostazioni di sistema > Applicazioni e notifiche > Applicazioni. Selezioni l’app Messaggi con cui ha un problema. Si aprirà la pagina Informazioni sull’app dell’app Messaggi. Ora selezioni Batteria e imposti l’ottimizzazione della batteria per questa app su Non ottimizzare.

4. Disattivi la modalità di risparmio energetico
Un’altra opzione di ottimizzazione sul telefono è la modalità Risparmio energetico, che interviene quando la batteria del telefono è scarica. Di solito non è un problema, perché il telefono passa alla modalità normale quando viene ricaricato. Mentre alcuni telefoni attivano questa modalità al 5%, altri OEM attivano la modalità di risparmio energetico al 10% o addirittura al 15%. Può modificarla da Impostazioni di sistema > Batteria > Risparmio batteria/risparmio energetico > Attiva automaticamente e diminuire la percentuale al 5% o disattivare completamente questa funzione.

5. Controllare le impostazioni di notifica dell’App Messaggi
Può controllare le impostazioni di notifica da Impostazioni di sistema > Applicazioni e notifiche > Applicazioni > Messaggi. Poi clicchi sull’opzione Notifiche e si assicuri che Tutte le notifiche dei messaggi siano attivate.

Inoltre, Android supporta più canali per le notifiche. Quindi scorra verso il basso e si assicuri che le notifiche per l’opzione Messaggi in arrivo siano attivate. Quindi apra l’opzione Messaggi in arrivo e la imposti su Importante, in modo che la notifica venga emessa con un suono invece di posizionare la notifica nella barra delle notifiche.
6. Controllare il conflitto con le applicazioni di terze parti
Su Android, anche le applicazioni di terze parti possono controllare le notifiche del dispositivo. Alcune app, come Daywise, bloccano tutte le notifiche e le inviano in blocco a un’ora specifica per il suo “benessere digitale”. Verifichi la presenza di tali app e disattivi la funzione o inserisca l’app Messaggi nell’elenco.
7. Controllare le modalità di gioco e di riposo
Gli OEM normalmente includono funzioni come la modalità gaming per bloccare le notifiche mentre sta giocando o la modalità Bedtime per bloccarle quando si addormenta velocemente di notte. Troverà queste opzioni all’interno delle Impostazioni. Basta configurare le impostazioni dell’app in base alle sue esigenze. Inserisca nella whitelist l’app Messaggi per assicurarsi che le notifiche arrivino con un suono.

8. Controllare le impostazioni delle conversazioni Android
Con la nuova funzione conversazioni di Android, può regolare le notifiche per ogni contatto. Può regolare quasi tutto, come i suoni delle notifiche, i pop-up dello schermo, i livelli di priorità, i pop-up della schermata di blocco, ecc. Se non riceve le notifiche solo per uno o alcuni contatti, la ragione potrebbe essere Conversazioni.
Per configurarle, apra Impostazioni di sistema > Applicazioni e notifiche > Conversazioni. Qui può trovare tutte le conversazioni recenti. Apra la conversazione per la quale non riceve notifiche e la imposti su Predefinita o Prioritaria invece che su Silenziosa.

9. Sbloccare un contatto
Quasi tutte le app di Messaggi supportano una funzione di blocco dei contatti. Se non riceve messaggi per alcuni contatti, forse questi sono stati bloccati e lei se ne è dimenticato. Se utilizza l’app Messaggi di Google, clicchi sul menu a tre punti e selezioni l’opzione Spam/Blocco. Questo mostrerà tutti i messaggi considerati spam o i messaggi dei contatti che ha bloccato. Apra quel contatto e poi tocchi Sblocca in alto per rimuoverlo dall’elenco.

Ora riceve le notifiche sul suo telefono Android?
10. Aggiornare l’app Messaggi
Se ha letto fino ad ora, il problema potrebbe essere dovuto ad un bug della versione attuale dell’app Messaggi. Si assicuri che sia in esecuzione con l’ultima versione. Questo non solo aiuterà a risolvere i bug, ma sarà anche utile per la sicurezza generale del dispositivo.
11. Aggiornare il sistema operativo Android
Oltre all’app Messaggi, si assicuri che il suo telefono sia in esecuzione sull’ultima versione di Android. Questo dovrebbe correggere i bug di notifica e migliorare la sicurezza del dispositivo.
12. Riavviare il telefono
Inutile dire che un riavvio può risolvere la maggior parte dei problemi che causano questi problemi comuni. Se nessuna delle soluzioni ha funzionato, esegua un riavvio rapido e verifichi se ora riceve le notifiche. A volte, le impostazioni modificate nei passaggi precedenti inizieranno a funzionare dopo un riavvio, soprattutto con le app di terze parti come Daywise.
13. Cancellare la cache dell’app Messaggi
Apra Impostazioni di sistema > Applicazioni e notifiche > Applicazioni e selezioni l’app Messaggi con cui ha un problema. Qui seleziona Memoria e cache e tocca il pulsante Cancella cache per eliminare i file di cache associati.

14. Cancellare i dati o reinstallare l’app
La cache non rimuoverà alcun dato, ma solo i file di cache memorizzati nel dispositivo. Ma troverà anche l’opzione Cancella dati che cancellerà tutti i dati dell’app e la farà funzionare come un’app appena installata. In alternativa, può anche disinstallare l’app e reinstallarla dal Play Store. In entrambi i casi, tutti i dati dell’app saranno cancellati, compresi i dati dell’utente come i messaggi e gli allegati.

15. Installare un’altra app per i messaggi
Se il problema delle notifiche persiste, allora installi un’altra app Messaggi. Ci sono molte ottime opzioni sul Play Store, come Pulse, Microsoft SMS Organiser e altre ancora. Se il problema è specifico dell’app Messaggi predefinita, questo dovrebbe risolverlo. Si assicuri di impostare l’app Messaggi appena installata come predefinita.
16. Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Finora abbiamo controllato i problemi relativi alle app, alle notifiche e ai contatti. Nella maggior parte dei casi, una di queste soluzioni dovrebbe risolvere il problema. Ma se il problema persiste, non le resta che resettare il dispositivo e ricominciare da capo. Si assicuri di eseguire un backup. Inoltre, questa operazione resetterà tutte le app sul telefono, quindi l’ideale sarebbe eseguire un backup dell’intero telefono. La maggior parte degli OEM offre un servizio cloud per questo. Ecco una guida per Samsung.
Conclusione – Risolvere l’errore delle notifiche SMS di Android
Se nessuna delle soluzioni ha funzionato, il reset del dispositivo cambierà tutto in modo predefinito, rendendo il dispositivo proprio come quando lo ha tirato fuori dalla scatola. Purtroppo, questo significa anche che perderà tutti i dati e dovrà ripristinare tutto, il che potrebbe richiedere tempo. Di solito non consigliamo di resettare il telefono o lo consigliamo solo come ultimo tentativo.
Legga anche:
- Come impostare promemoria SMS per gli eventi di Google Calendar
- Suggerimenti e trucchi per i messaggi di Google RCS