HomeGuide "Come fare perCome risolvere il problema con la fotocamera Samsung è sfocato (Android 10)

Come risolvere il problema con la fotocamera Samsung è sfocato (Android 10)

Uno dei problemi comuni della fotocamera sui dispositivi Samsung è ottenere foto sfocate. Di solito, questo problema si verifica quando gli utenti principianti si stanno ancora abituando a scattare foto correttamente. Tuttavia, se sai come mettere a fuoco le foto ma il risultato è ancora sfocato, potrebbe essere causato da un problema all’interno del dispositivo. Questa guida alla risoluzione dei problemi ti guiderà attraverso i passaggi su cosa fare per affrontare questo problema.

Risoluzione dei problemi di un Samsung con problemi alla fotocamera sfocati

I problemi con la fotocamera possono essere frustranti ma di solito sono facili da risolvere. La maggior parte delle volte, la causa è dovuta a un’anomalia del software o di un’app difettosa, quindi le soluzioni sono generalmente alla portata di un utente. Di seguito sono riportati i passaggi per la risoluzione dei problemi che puoi provare in caso di difficoltà con la fotocamera Samsung.

  1. Familiarizzare su come concentrarsi.

    I telefoni e tablet Samsung, anche le unità non premium, sono dotati di una buona fotocamera. Tutto quello che devi fare è semplicemente premere il pulsante di scatto per scattare le tue foto. Pertanto, a meno che non si stia tentando di regolare manualmente la messa a fuoco (utilizzando la funzione Pro nell’app Fotocamera), non dovrebbero esserci problemi di messa a fuoco.
    Alcuni telefoni Samsung potrebbero consentire di regolare la messa a fuoco toccando lo schermo o seguendo i segnali visualizzati. Ad esempio, la funzione Live Focus sui dispositivi Samsung Galaxy potrebbe indicare di essere ad almeno 3 piedi di distanza dal soggetto per ottenere la messa a fuoco corretta nella ripresa. Seguire questi suggerimenti può semplificarti la vita se non hai familiarità su come impostare correttamente la messa a fuoco nelle tue foto.
    Se le tue foto sono ancora sfocate durante l’utilizzo delle funzionalità automatiche, potrebbe esserci un bug del software che le causa. In alcuni casi molto rari, potrebbe essere la colpa di un hardware difettoso. 
    Per sapere dove si trova il problema, continua la risoluzione dei problemi con le soluzioni aggiunte di seguito.

  2. Riavvia l’app della fotocamera.

    L’accensione e lo spegnimento del dispositivo Samsung a volte può aiutare a risolvere i problemi della fotocamera, ma lo è anche il riavvio dell’app. Il riavvio dell’app aggiorna il sistema e cancella i bug. Puoi forzare l’uscita dall’app della fotocamera per vedere se il problema scompare in seguito.

  3. Aggiorna l’app della fotocamera e altre app.

    Non molti utenti Android pensano agli aggiornamenti come risolti ai problemi, ma lo sono. Gli sviluppatori come Google, Samsung e i produttori di app monitorano costantemente i loro prodotti al fine di migliorarli. Android, ad esempio, riceve regolarmente aggiornamenti e miglioramenti tramite gli aggiornamenti. Lo sono anche le app. 
    Questi miglioramenti possono includere anche correzioni di bug noti. Se riscontri ancora problemi con la tua fotocamera, assicurati di installare gli aggiornamenti per tutte le app. Puoi aggiornare app di terze parti accedendo al Play Store. 
    Per le app Samsung predefinite inclusa l’app Fotocamera, puoi andare all’app Galaxy Store per gli aggiornamenti o controllare il menu delle impostazioni dell’app. Ad esempio, per aggiornare l’app della fotocamera Samsung, puoi andare alla sua Impostazioni> Informazioni sulla fotocamera.

  4. Installa gli aggiornamenti del software.

    Quando si tratta di problemi con la fotocamera, è anche una buona idea assicurarsi di eseguire l’ultima versione del sistema operativo Android. Android è in continua evoluzione e poiché vengono fornite nuove aggiunte, i problemi potrebbero svilupparsi. La cosa buona è che eventuali problemi significativi nel software sono corretti anche dagli aggiornamenti. Tutto quello che devi fare è installare nuovi aggiornamenti software non appena saranno disponibili. 
    Puoi controllare manualmente gli aggiornamenti andando in Impostazioni> Aggiornamento software> Scarica e installa.

  5. Ripristina le preferenze dell’app.

    Le app potrebbero non funzionare correttamente se un’app o un servizio associato necessario è disabilitato. Ciò può accadere dopo un aggiornamento, a causa della disattivazione accidentale di determinate app o di malware da parte dell’utente. Per assicurarsi che tutte le app predefinite siano abilitate, prova a ripristinare le preferenze dell’app. 
    Questo non cancellerà alcun dato personale, quindi puoi farlo in sicurezza senza preoccuparti di come eseguire il backup dei tuoi file.

  6. Correggi la fotocamera sfocata cancellando la cache e i dati dell’app.

    Se continui a ottenere foto sfocate ogni volta che usi l’app della fotocamera, la tua prossima mossa è risolvere l’app della fotocamera pulendo la sua cache e i suoi dati.
    Svuotare la cache di un’app elimina i file temporanei associati solo a quell’app. Questo potrebbe funzionare se la cache dell’app della fotocamera influisce sulle prestazioni o sulla funzione. Una cache dell’app viene ricostruita nel tempo, quindi la cancellazione della cache corrente è sicura. Non perderai nessuna delle tue foto o video quando viene eliminata una cache della fotocamera.
    La cancellazione dei dati delle app è più drastica in quanto sostanzialmente ripristina le impostazioni predefinite dell’app. Tutti gli aggiornamenti che l’app ha ricevuto nel tempo verranno eliminati, quindi assicurati di controllare gli aggiornamenti per l’app della fotocamera in seguito.
    Scopri come cancellare la cache e i dati delle app in questo post.

  7. Ripristina i valori predefiniti del software (ripristino delle impostazioni di fabbrica).

    Ultimo ma non meno importante che puoi provare è il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Ciò si è dimostrato efficace nel risolvere tutti i tipi di problemi alla fotocamera sfocati sui dispositivi Samsung a causa di software o app difettosi. Se nessuna delle soluzioni ha funzionato finora, ti consigliamo di cancellare il telefono e di ripristinare le impostazioni predefinite del software. Non esiste un modo diretto per sapere perché si verifica un problema con la fotocamera, quindi un ripristino delle impostazioni di fabbrica è un passaggio necessario per scoprire se la causa è o meno legata al software.
    Il ripristino delle impostazioni di fabbrica cancellerà i tuoi dati personali, quindi assicurati di creare un backup prima di eseguirli. Puoi creare un backup utilizzando Smart Switch, Samsung Cloud o Google Cloud.

  8. Fai riparare il tuo dispositivo.

    Nella rara situazione in cui la tua fotocamera Samsung è ancora sfocata o difettosa, anche dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica, dovresti prendere in considerazione la possibilità di ricevere aiuto da Samsung stesso. Per fare ciò, dovrai inviare il telefono al loro Centro servizi. Puoi visitare il tuo negozio Samsung locale o il Centro assistenza o inviare loro il tuo telefono. 

Letture consigliate:

  • Come correggere i dati mobili che non funzionano su Samsung (Android 10)
  • Come risolvere Samsung Running Slow (Android 10)
  • Come forzare l’uscita da un’app su Samsung (Android 10)
  • Come rimuovere un virus su Samsung con modalità provvisoria