Molti utenti di Nintendo Switch riscontrano continuamente problemi di sincronizzazione del controller e, fortunatamente, il problema è temporaneo per la maggior parte. Se il controller Joy-Con non si sincronizza affatto e il problema non scompare da solo, questo articolo dovrebbe aiutare.
Scopri le potenziali soluzioni che puoi provare impiegando qualche minuto con questa guida alla risoluzione dei problemi.
Perché un controller Joy-Con non riesce a sincronizzarsi?
Il controller Joy-Con di Nintendo Switch potrebbe riscontrare problemi di associazione o sincronizzazione per una serie di motivi. Controlliamo alcune delle cause più comuni per i problemi di connessione del controller su Nintendo Switch di seguito.
Interferenza del segnale Bluetooth.
Nintendo Switch utilizza la tecnologia Bluetooth standard del settore per comunicare con i suoi Joy-Contro. Se riscontri problemi nell’associare o sincronizzare uno o tutti i controller alla console, la prima cosa da controllare è la possibilità di un’interferenza del segnale Bluetooth. Ciò significa che la console e i controller non stanno dialogando tra loro potrebbe essere dovuto all’assenza di connettività Bluetooth o forse un altro dispositivo Bluetooth sta interrompendo il segnale.
Bug casuale della console o del controller.
Lo Switch potrebbe disconnettersi dai suoi controller a causa di un bug casuale. A volte, il firmware di un controller, il mini-OS che aiuta l’hardware a funzionare con la console, può sviluppare un problema tecnico. Questo è raro e di solito è facilmente risolvibile semplicemente riagganciando.
Malfunzionamento dell’hardware.
Se il tuo Joy-Con è danneggiato, come quando viene colpito duramente o lasciato cadere, potrebbe rompere un componente nella scheda logica. A seconda della gravità del danno, una riparazione rapida può o meno aiutare.
Come risolvere un controller Joy-Con Nintendo Switch che non si sincronizza?
Quindi, ci sono soluzioni pratiche che puoi provare se il tuo controller Joy-Con Nintendo Switch non si sincronizza o continua a disconnettersi? Dai un’occhiata alle soluzioni di seguito e vedi quale può risolvere il problema.
- Spegni altri dispositivi Bluetooth.
Se disponi di più dispositivi Bluetooth attivi contemporaneamente, prova a spegnerli per vedere se qualcuno di essi interferisce con i tuoi Joy-Contro. Cuffie wireless, altoparlanti wireless, smartwatch, controller di terze parti, sono alcuni dei dispositivi comuni che possono potenzialmente ostacolare la connettività Bluetooth per Nintendo Switch.
- Collegare il controller direttamente alla console.
Se il tuo Joy-Con è installato sull’impugnatura del controller quando non è sincronizzato, prova a usarlo con il tuo Switch in modalità palmare. Ciò costringerà la console a riconoscere nuovamente il controller usando una connessione diretta. Alcuni utenti hanno segnalato che in passato ciò ha risolto il problema di sincronizzazione.
- Assicurarsi che il controller abbia una buona visuale della console.
Se il Joy-Con si sta ancora disconnettendo e non ristabilirà una solida connessione, assicurati di usarlo in prossimità di Nintendo Switch. Dovrebbe esserci una visuale libera tra esso e la console.
Un vetro o metallo tra il controller e la console potrebbe interferire con la connessione Bluetooth. - Caricare la console e i controller.
Una batteria scarica può causare problemi di connessione con alcuni Joy-Contro. Prova a caricare sia la console che il controller prima di staccarli l’uno dall’altro e vedere se questo migliora le cose.
Cosa fare se il controller Joy-Con di Nintendo Switch non si sincronizza ancora?
Se nessuna delle soluzioni precedenti aiuta a risolvere il problema di connessione, dovresti prendere in considerazione l’acquisto di un controller Nintendo Switch Pro o di un nuovo Joy-Con.
Visita il nostro canale Youtube di androidhow per altri video sulla risoluzione dei problemi.