Non ti senti a tuo agio con l’attuale luminosità dello schermo e la durata del timeout dello schermo sul tuo nuovo smartphone Samsung Galaxy? In tal caso, questo post ti aiuterà ad apportare le modifiche necessarie per rendere il display del tuo Galaxy S20 più adatto alle tue esigenze. Ecco un breve tutorial su come regolare il timeout e la luminosità dello schermo del Galaxy S20 attraverso il menu delle impostazioni.
La luminosità dello schermo e la durata del timeout sono solo due dei molti fattori da considerare quando si affrontano i problemi di visualizzazione negli smartphone. La luminosità estrema, ad esempio, provocherà disagio, soprattutto per gli utenti finali con sensibilità alla luce.
D’altra parte, la durata del timeout dello schermo più breve o più lunga può influire sull’esperienza complessiva del telefono cellulare. L’impostazione della durata dello schermo su un tempo di inattività più breve, ad esempio, può comportare alcune interruzioni mentre l’impostazione su un periodo di tempo più lungo rallenta.
Per fortuna, i produttori di smartphone hanno considerato questi tra i problemi prioritari da affrontare o le richieste da soddisfare. Detto questo, le impostazioni di visualizzazione sono programmate per essere facilmente modificate in base alle preferenze di visualizzazione dell’utente finale.
Continua a leggere per istruzioni più dettagliate su come apportare le modifiche necessarie alle impostazioni di visualizzazione del telefono.
Semplici passaggi per regolare il timeout e la luminosità dello schermo del Galaxy S20
Tempo necessario: Cinque minuti
Di seguito sono indicati semplici passaggi su come gestire e regolare le impostazioni di visualizzazione sul Galaxy S20, in particolare la durata del timeout dello schermo e il livello di luminosità. Questo di solito aiuta a gestire il consumo energetico e preservare la durata della batteria del telefono. Vengono inoltre forniti schermate individuali che fungono da rappresentazione visiva per coloro che non hanno ancora familiarità con la piattaforma Android e l’interfaccia OneUI di Galaxy S20. Ecco come funziona.
- Inizia avviando la schermata App.
Per fare ciò, scorri verso l’alto dalla parte inferiore della schermata Home.
- Nel menu Applicazioni, trova e tocca Impostazioni.
Si apre quindi l’app Impostazioni, che mostra un elenco di funzionalità e opzioni chiave da gestire.
- Scorri verso il basso e tocca Display.
Le opzioni e le impostazioni di visualizzazione verranno visualizzate successivamente.
- Per regolare la luminosità dello schermo, trascina il cursore verso sinistra o verso destra.
Lo scorrimento a sinistra riduce la luminosità dello schermo, quindi lo schermo diventa più scuro. Scorrendo verso destra, invece, fa il contrario perché illumina il display del telefono. L’applicazione di queste impostazioni dello schermo comporterà un maggiore consumo di energia.
Per tenere traccia delle regolazioni della luminosità e applicarle automaticamente nelle stesse condizioni di fulmine, basta abilitare il Luminosità adattiva caratteristica. - Quindi, scorrere verso il basso e toccare Timeout schermo.
Nella schermata successiva, vedrai un elenco di durata che puoi scegliere.
- Toccare per selezionare il tempo di inattività preferito per il timeout dello schermo.
Più breve è il tempo di inattività, maggiore è la durata della batteria del telefono.
- Dopo aver effettuato una selezione, verrai reindirizzato al menu precedente.
Le modifiche recenti alla durata del tempo di inattività verranno visualizzate sotto Timeout schermo.
Utensili
- Android 10, One UI 2.0 e versioni successive
materiale
- Galaxy S20, Galaxy S20 Plus, Galaxy S20 Ultra
Se si desidera modificare la durata e la luminosità dello schermo, ripetere gli stessi passaggi.
Un altro modo per accedere e gestire le impostazioni del display del Galaxy S20 è attraverso il pannello delle notifiche.
Per fare ciò, scorrere verso il basso dalla parte superiore della schermata Home per avviare il pannello delle notifiche. Quindi trascinare la barra orizzontale per espandere il pannello e visualizzare altre icone e controlli di scelta rapida. Sul pannello espanso, scorrere verso il basso e si dovrebbe vedere il cursore della luminosità dello schermo. Basta trascinare il cursore verso sinistra o verso destra per apportare le necessarie regolazioni alla luminosità dello schermo del telefono.
Altre funzionalità di visualizzazione del Galaxy S20 che è possibile utilizzare includono, a titolo esemplificativo, il filtro luce blu, la fluidità del movimento, la modalità schermo, le dimensioni e lo stile del carattere, lo zoom schermo e la modalità oscura.
E questo copre tutto in questo tutorial. Tieniti aggiornato per tutorial, suggerimenti e trucchi più completi che ti aiuteranno a ottenere il massimo dal tuo nuovo smartphone Samsung Galaxy S20.
Puoi anche dare un’occhiata al nostro Canale Youtube per visualizzare altri tutorial video per smartphone e guide per la risoluzione dei problemi.
LEGGI ANCHE: Come aggiungere e modificare i collegamenti dello schermo di blocco su Galaxy S20