HomeGuide "Come fare perCome migliorare la sensibilità al tocco del Galaxy Note 20

Come migliorare la sensibilità al tocco del Galaxy Note 20

Questo post ti guiderà attraverso il processo standard di abilitazione funzione di sensibilità al tocco sul Galaxy Note 20. Continua a leggere se hai bisogno di input per accedere e modificare le impostazioni del display per aumentare la sensibilità al tocco del Galaxy Note 20.

Risposta del touchscreen

Ci sono molti fattori che possono rendere uno smartphone meno reattivo agli input o ai comandi del touchscreen. Tra i colpevoli comuni includono accessori di terze parti come il vetro temperato e altri tipi di protezioni dello schermo. Mentre mettere tali accessori per lo schermo aggiunge più bellezza al tuo dispositivo, possono anche diminuire la sua sensibilità al tocco. Di conseguenza, il tuo dispositivo potrebbe rispondere lentamente o peggio, non rispondere affatto. A parte gli accessori per lo schermo, fattori ambientali come polvere e sporcizia accumulati sullo schermo possono anche essere la causa sottostante. La stessa cosa può accadere quando il tuo dito o lo schermo stesso è unto o sporco.

A meno che il tuo dispositivo non abbia alcun tipo di danno fisico, potrebbe essere necessario eseguire alcune modifiche per ripristinare la sua sensibilità al tocco.

Nei recenti modelli di smartphone Samsung, è possibile configurare una funzionalità integrata chiamata Touch Sensitivity per migliorare la sensibilità del touch screen del dispositivo. Se il touchscreen del tuo telefono è in qualche modo lento o ha problemi a rispondere ai comandi di input tattile quando usi una protezione per lo schermo, dovresti considerare di abilitare la sua sensibilità al tocco.

Se ti stai chiedendo come farlo sul Galaxy Note 20, questa rapida demo dovrebbe aiutarti a farlo.

Passaggi per migliorare la sensibilità al tocco del Galaxy Note

L’esecuzione dei seguenti passaggi contribuirà a migliorare la sensibilità del touchscreen del telefono quando si utilizza un vetro temperato o altre protezioni per lo schermo. È possibile utilizzare gli stessi passaggi per aumentare la sensibilità al tocco su altri dispositivi Samsung con la stessa versione del software. Le schermate effettive e le voci di menu tuttavia possono variare a seconda del modello del dispositivo e del fornitore di servizi.

1. Quando sei pronto, scorri verso l’alto dalla parte inferiore del file Casa schermo.

In questo modo verrà avviato il file Visualizzatore di app con diverse icone di app o controlli di scelta rapida.

2. Individuare e quindi toccare il file impostazioni icona per continuare.

Il menu delle impostazioni principali si aprirà nella finestra successiva.

Qui vedrai le funzioni e le impostazioni integrate del tuo telefono da gestire e utilizzare.

3. Scorri verso il basso o verso l’alto per visualizzare più elementi. Quindi tocca Schermo.

Si apre un’altra schermata, che evidenzia le funzionalità di visualizzazione del Note 20 e gli elementi pertinenti.

4. Scorri verso il basso fino alla sezione inferiore e quindi sposta l’interruttore accanto a Sensibilità al tocco per abilitarlo.

Quando è abilitata, la sensibilità al tocco dello schermo del telefono aumenta quando è attivo un vetro temperato o una protezione per lo schermo.

Assicurarsi che l’interruttore della sensibilità al tocco sia attivato prima di uscire dal menu delle impostazioni del display. Quindi, controlla se il tuo dispositivo sta già rispondendo più velocemente agli input tattili.

Risoluzione dei problemi di base vs Problemi comuni del touchscreen

Se il touchscreen continua a non rispondere correttamente, provare a eseguire un soft reset. Per fare ciò, spegni semplicemente il telefono per circa 30 secondi e poi riaccendilo. Questo dovrebbe aiutare a correggere eventuali piccoli problemi di sistema che potrebbero aver causato la riduzione o la lentezza del touchscreen.

Se non funziona, la rimozione della protezione per lo schermo può essere considerata la prossima potenziale soluzione che puoi provare. E se anche questo non va bene, la riparazione dell’hardware può essere considerata l’ultima risorsa.

Un touchscreen che non risponde può anche essere un’indicazione diretta di danni fisici o liquidi sull’hardware del telefono, in particolare sui componenti dello schermo. In questo caso, sarebbe necessario l’aiuto di un tecnico.

Altre utili modifiche ai problemi comuni del touchscreen

I problemi di visualizzazione relativi al software, incluso un touchscreen difettoso, possono essere risolti installando nuovi aggiornamenti software.

Detto questo, controlla e installa eventuali aggiornamenti disponibili per le tue app. Di solito è necessario se il problema è attribuito a un’app di terze parti che si comporta in modo anomalo sul tuo telefono.

Oltre agli aggiornamenti delle app, si consiglia anche di installare l’ultima versione di Android disponibile per il telefono.

Come gli aggiornamenti delle app, gli aggiornamenti di sistema in genere incorporano correzioni di bug programmate per correggere app o funzioni di sistema irregolari.

Assicurati inoltre che il tuo telefono abbia un ampio spazio di archiviazione. Anche i problemi relativi alla memoria, in particolare lo spazio di archiviazione ridotto, possono influire sulle prestazioni complessive del dispositivo. Tra i sintomi rilevanti dei problemi di memoria vi sono arresti anomali, rallentamenti e riavvii casuali, per citarne alcuni.

Se necessario, elimina le app inutilizzate, i vecchi messaggi e i file multimediali che non sono più utili. In alternativa, puoi spostare alcuni dei tuoi file importanti sul tuo account cloud o su qualsiasi supporto di archiviazione esterno affidabile.

Nel caso in cui lo schermo del telefono si comporta in modo anomalo o non risponde con una scheda di memoria inserita, potrebbe essere dovuto a una scheda SD danneggiata in uso. Per affrontare i problemi in quanto tali, di solito è necessario rimuovere e reinstallare la scheda SD. Altrimenti, utilizza un’altra scheda di memoria o scheda SD compatibile e funzionante correttamente con il tuo dispositivo.

Anche la calibrazione del touchscreen può essere considerata un’altra opzione che puoi provare. Esistono diverse app di terze parti che puoi utilizzare per calibrare lo schermo del telefono, se necessario. Detto questo, puoi andare al Play Store e cercare un’app di calibrazione del touchscreen affidabile ed efficace da scaricare.

Altri tutorial video

Per visualizzare tutorial più completi e video sulla risoluzione dei problemi su diversi telefoni cellulari e tablet, non esitare a visitare il canale AndroidHow su YouTube in qualsiasi momento.

Potresti anche voler leggere:

  • Come migliorare la sensibilità del touchscreen su Samsung (Android 10)
  • Come aumentare la sensibilità del touchscreen del tuo Galaxy Note 10+
  • Come migliorare la sensibilità del touchscreen su Galaxy S20